Valutazioni Geriatriche Perugia
Geriatria Centro Salute offre un’ampia gamma di prestazioni volte a garantire una diagnosi corretta e una cura completa e personalizzata, basata sulle esigenze personali dei pazienti.
La nostra unità valutativa geriatrica, guidata dal Dr Michele Croce, geriatra a Perugia effettua analisi multidimensionali, controllo del grado di disabilità, test cognitivi per la verifica delle demenze, diagnosi e trattamento dell’osteoporosi, fisiokinesiterapia, inquadramento dei problemi di deglutizione ed ipoacusia.
Scopri come le nostre valutazioni geriatriche possono migliorare la qualità di vita dei tuoi cari, grazie all’attenzione e alla professionalità del team di Geriatria Centro Salute.
Test di Valutazione Demenze e Test Multidimensionali
Offriamo test completi per la valutazione delle demenze, inclusi esami cognitivi dettagliati e test multidimensionali
Questi test aiutano a identificare i diversi tipi di demenza e a pianificare il trattamento adeguato.
Domande frequenti sui Test di Valutazione Demenze e Test Multidimensionali
Cosa sono i test di valutazione delle demenze?
I test di valutazione delle demenze sono esami cognitivi che esplorano le diverse aree cerebrali implicate nell’insorgenza dei sintomi e aiutano ad identificare le diverse forme di demenza, come l'Alzheimer.
Quali sono i test multidimensionali?
Si tratta di materiale verbale e visivo somministrato da personale specializzato in grado di interpretare correttamente le risposte e, sulla base di questa valutazione, programmare un intervento riabilitativo.
Quanto dura una valutazione della demenza?
Non esiste una tempistica precisa. Ogni paziente ha i suoi tempi per fornire le risposte e questo varia in base a diversi fattori, sia fisiologici che patologici.
SUPPORTO SPECIALIZZATO
Legge 104 - Valutazioni Geriatriche a Perugia
Hai bisogno di una valutazione medica per ottenere i permessi e le agevolazioni previste dalla Legge 104? Il nostro centro salute geriatrico a Perugia è specializzato nella diagnosi e certificazione di patologie che compromettono l'autonomia, come la demenza, le disabilità motorie e le malattie croniche. Grazie alla nostra esperienza, siamo in grado di fornire una valutazione accurata e completa della tua condizione, essenziale per richiedere i benefici previsti dalla legge 104.
Valutazione Grado di Disabilità
Questo tipo di valutazione fornisce informazioni sul livello funzionale del paziente esplorando diversi aspetti: motorio, cognitivo, socio-ambientale e clinici.
Questo ci permette di sviluppare piani di cura personalizzati per migliorare l'autonomia e la qualità della vita
Domande frequenti sulla Valutazione del Grado di Disabilità
Perché è importante valutare il grado di disabilità?
La valutazione del grado di disabilità è fondamentale per sviluppare piani di assistenza personalizzati che migliorino l'autonomia e la qualità della vita dei pazienti anziani.
Quali strumenti vengono utilizzati per valutare la disabilità?
Utilizziamo una combinazione di questionari, esami fisici e test funzionali per valutare le capacità motorie e cognitive, gli aspetti clinici e socio-ambientali.
Con quale frequenza dovrebbe essere effettuata la valutazione della disabilità?
La frequenza delle valutazioni dipende dalle condizioni del paziente, ma generalmente si consiglia di effettuarle annualmente o quando ci sono cambiamenti significativi nella salute.
Valutazione Ipoacusia
Forniamo valutazioni precise per l'ipoacusia, utilizzando test audiometrici avanzati per determinare il livello di perdita uditiva.
Questo servizio è fondamentale per prescrivere gli ausili uditivi più appropriati.
Domande frequenti sulla Valutazione dell'Ipoacusia
Cos'è l'ipoacusia?
L'ipoacusia è la perdita parziale o totale dell'udito. Negli anziani, oltre alla presbiacusia che è causata da un fisiologico invecchiamento dell’organo uditivo, si può manifestare sordità precoce per colpa di patologie sistemiche dell'organismo, come, per esempio, ipertensione, diabete, ipercolesterolemia, che comportano una frequente degenerazione del nervo dell'udito, solitamente bilaterale e simmetrica.
Come viene valutata l'ipoacusia?
L'ipoacusia viene valutata attraverso test audiometrici, che misurano la capacità di sentire suoni a diverse frequenze e intensità.
Quali trattamenti sono disponibili per l'ipoacusia?
I trattamenti possono includere il posizionamento di protesi acustiche, interventi chirurgici e terapie per migliorare la capacità di comunicazione e adattamento alla perdita uditiva.
Valutazione Problemi di Deglutizione (Disfagia)
La disfagia è un problema comune negli anziani.
Offriamo valutazioni approfondite per identificare le difficoltà di deglutizione e sviluppare strategie di trattamento per prevenire complicazioni come la polmonite da aspirazione.
Domande frequenti sulla Valutazione dei Problemi di Deglutizione
Cos'è la disfagia?
La disfagia è una condizione frequente in età senile, e si riferisce alla difficoltà di deglutire, traducendosi in uno sforzo maggiore nel processo di ingerimento di cibo o liquidi. Può essere causa di malnutrizione oltre che di problematiche.
Come viene valutata la disfagia?
La disfagia viene valutata attraverso esami clinici, test di deglutizione e in alcuni casi, esami di imaging come la videofluoroscopia.
Quali trattamenti sono disponibili per la disfagia?
I trattamenti possono includere l’educazione ad una più efficiente e sicura deglutizione, modifiche dietetiche e, in alcuni casi, interventi chirurgici per migliorare la funzionalità deglutitoria.
Perché Scegliere Geriatria Centro Salute per le Valutazioni Geriatriche
Il nostro centro a Perugia è dedicato a fornire valutazioni geriatriche di alta qualità.
Scegliendo noi, avrai accesso a un team di esperti e a servizi geriatrici personalizzati progettati per le esigenze specifiche dei pazienti anziani.
Contattaci oggi per saperne di più sui nostri servizi di valutazione »